NUOVO BLOG LIBERACRONACA2 da Italia bene comune di pochi n. 2884 del 19 e 20 agosto 2019

LIBERO FOGLIO ONLINE

del

COMUNE DI STAZZEMA E DELL’ALTA VERSILIA

“Storia, Arte, Tradizione, Politica, Informazione”

Dal numero 1536 qualunque e-mail pubblicata sul blog liberacronaca2 sarà seguita da nome, cognome del soggetto che l’ha inviata e da questa

PRECISAZIONE:

IL BLOG non si assume nessuna responsabilità in ordine alla veridicità delle comunicazioni.

Ciò non ci esime eventualmente dall’ intervenire su quanto riteniamo pregiudizievole.

E’ assicurato il diritto di replicare.

Evitare le offese, il turpiloquio, le ingiurie alla razza/sesso/religione e il ricorso al linguaggio che violi la legge italiana, istighi a delinquere, alla violenza, alla diffamazione, ecc…

CIO’ PREMESSO,

il blog liberacroanaca2 non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali commenti lesivi dei diritti di terzi.

NB:

Qualora il giornaliero link di Libera Cronaca che inviamo non giunga a destinazione, si può accedere al blog attraverso Google scrivendo  semplicemente liberacronaca2 unitamente alla data e poi cliccare.

Blogger Giuseppe Vezzoni

giuseppevezzoni@gmail.com

SALVINI FIDUCIATO DAI SONDAGGI PER MILIONI DI POSSIBILI SUFFRAGI SI SFIDUCIA.

La mossa di Salvini di affossare il governo giallo-verde, dopo aver intascato la TAV ed essere corroborato dai sondaggi che lo indicano premiato da milioni e milioni di possibili suffragi a favore della Lega, appare incomprensibile. Alla fine più che sfiduciare il primo ministro Conte si è clamorosamente auto sfiduciato. Nei prossimi giorni vedremo la piega che prenderà questa situazione politica che ha determinato il “capitano” leghista, ma appare a tutti scelta incomprensibile per l‘assenza motivazioni ( ha sempre fatto il bello e il brutto tempo e scavalcato il premier e ministri) e soprattutto per la tempistica avventatamente scelta. Se invece voleva nascondere la punta voglia di tagliare le poltrone parlamentari o di redigere una legge di bilancio che lo avrebbe obbligato a decisioni assai impopolari, allora le motivazioni ci sono tutte. Tuttavia in politica, anche in quella italiana, almeno una parvenza di trasparenza sarebbe dovuta ma soprattutto va tenuto in debito conto sia il periodo della crisi, che in Italia conta eccome, sia il fatto che ” il tutti a casa” e facile a dirsi ma spesso si rivela di difficile attuazione. La decisione di Salvini è uno sbrano inflitto a una convivenza politica già difficile e problematica, che negli ultimi mesi si è grandemente lacerata. Lo strappo può essere irreparabile, dannatamente impossibile da ricucire constatato che non è addebitabile a particolari sporgenze ma è stato provocatoriamente auto-procurato dal leader della Lega, il quale forse si è pentito di aver dato concretezza a questo suo bollore estivo, di essere passato dalle parole ai fatti e, in un certo senso, essendo l’Italia una Repubblica parlamentare, di aver ridato spazio di muoversi e di agire alle forze politiche in Parlamento e di non aver tenuto di conto che finché non si ridà parola agli elettori, il movimento 5 Stelle, nonostante la perdita dei consensi certificata dalle elezioni europee, mantiene la notevole forza parlamentare conquistata il 4 marzo 2018.

Giuseppe Vezzoni

blogger di Libera Cronaca,addì 19.8.2019.

FDI: CAPOGRUPPO CONSIGLIO MASSA CENSURATO DA FACEBOOK. DONZELLI: “METODI DA REGIME”


“Esprimiamo la solidarietà al nostro Alessandro Amorese, responsabile nazionale editoria di Fratelli d’Italia e capogruppo in Consiglio comunale a Massa, che è stato inspiegabilmente oscurato da Facebook. E’ gravissimo che un esponente politico con un ruolo del genere venga in questo modo censurato: se ha scritto o fatto qualcosa violando le regole, Facebook ne renda note le motivazioni. Assumere una decisione del genere senza spiegarne le ragioni è un metodo da regime”. Lo afferma il deputato e responsabile organizzazione nazionale di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli.

“Abbiamo stabilito che non puoi usare Facebook”: è l’incipit della comunicazione ricevuta questa mattina da Amorese. 

“Avevo un profilo con circa cinquemila contatti – spiega Amorese – per me che faccio politica è un danno importante. Facebook non solo ha chiuso il mio profilo ma stabilito che non posso aprirne un altro. Di fatto non posso più usare il social network, sul quale fino a ieri gestivo anche alcune pagine culturali dedicate a cultura anticonformista. Non ho idea delle motivazioni della cancellazione: ho chiesto spiegazioni a Facebook che però non me le ha fornite, chiarendo soltanto che si tratta di una decisione insindacabile. Qualche giorno fa avevo trasmesso sul mio profilo la diretta di un convegno organizzato da Fratelli d’Italia sugli abusi di Bibbiano – aggiunge Amorese – ma voglio sperare che questo non c’entri niente”.

“Siamo di fronte ad un serio problema di democrazia – conclude Donzelli – Fratelli d’Italia continuerà a battersi perché le libertà di ciascuno siano garantite in ogni contesto e per questo lavoreremo presto ad una proposta di legge che impedisca ai social network di agire arbitrariamente: anche loro devono rispettare le leggi e le regole di uno Stato di diritto

Ufficio stampa

Giovanni Donzelli,addì 19.8.2019

CULTURA: L’ARTE SUL GREEN DEL GOLF ALISEI, IN MOSTRA LE OPERE DI ALESSANDRA POLITI PAGNONI

Vernissage in programma martedì 20 agosto alle ore 18.30.Foto Arte Gold Alisei

Pietrasanta_ Arte contemporanea, design e sport sul green del Golf Alisei. Le sculture in legno, marmo e metallo di Alessandra Politi Pagnoni arrivano in esposizione all’Alisei Golf & Country Club di Pietrasanta (LU). L’inaugurazione è in programma martedì 20 agosto (ore 18.30) alla presenza del Sindaco, Alberto Stefano Giovannetti. L’evento è organizzato dall’Alisei Golf & Country Club Pietrasanta con il patrocinio del Comune di Pietrasanta.

Alessandra Politi Pagnoni vive e lavora in Versilia, tra Pietrasanta e Lucca. Per sei anni studia le tecniche di lavorazione del marmo, elemento principale delle sue sculture, grazie ai maestri Gigi Guadagnucci e Viliano Tarabella, che mi hanno insegnato ad amore il materiale e il metodo per trarre da esso il coraggio di scommettere sulla materia. Marmo legno e metallo; i materiali sono fondamentali per l’artista, quasi essenziali tanto da condizionare le sue scelte creative. Pagnoni ha un rapporto diretto, fisico con la materia, eseguire personalmente ogni fase della realizzazione dell’opera, dall’inizio alla fine. Alla scultura alterna la creazione di oggetti di design, come i lavabi in marmo dalle forme essenziali o gli appendiabiti ricavati da rami di rosa o ciliegio.

Ufficio Stampa & PR 

Andrea Berti,addì 19.8.2019

MUSICA: ONE NIGHT “FREQUENZA” AL BEACH CLUB, RICKY LE ROY, MARIO PIÙ, PAOLO KIGHINE E LUCA PECHINOFoto Ricky Le Roy Insomnia

Foto show Beach Club

Cinquale_ Al Beach Club la one night “Frequenza” con Ricky Le Roy, Mario Più, Paolo Kighine e Luca Pechino. Un pezzo di storia della musica dance, progressive e tecno italiana protagonista martedì 20 agosto al Top Club di Cinquale (Ms)per una combinazione musicale straordinaria che mette insieme, alla consolle, i dj mito di alcuni dei club che hanno segnato un pezzo della più bella musica da ballare (per prenotazioni contattare allo 0585.807876 oppure www.beachclubversilia.it).

La programmazione del Beach Club prosegue mercoledì 21 agosto con “Emotion” (dj set di Mirco Martini, Nando Galli, Alessio Mosti), giovedì 22 agosto con il pool party “The Pool” (dalle 18.00 in poi) con Mirco Martini, Luigi Bordi e Matteo Lelli, venerdì 23 agosto con “Hip Hop Attitude” con Dj Filo e Nofex, sabato 24 agosto con l’innovativo concept “Particle” e domenica 25 agosto con il Sunday Night.

Per informazioni e prenotazioni scrivere a info@beachclubversilia.it oppure contattare il numero 0585.807876. Info anche su www.beachclubversilia.it

Ufficio stampa

Redazione Virtuale, addì 19.8.2019

UN RISCONTRO SU CIÒ CHE ACCADDE LA MATTINA DEL 12 AGOSTO 1944 IN LOCALITÀ LA CULLA

Su Libera Cronaca n. 1544 dell’11 maggio 2015 riportammo una testimonianza che fortuitamente ascoltammo a un tavolo dell’Una Hotel di Camaiore dopo l’approvazione del bilancio 2014 della Banca della Versilia, Lunigiana e Garfagnana. Un socio, oggi deceduto, raccontò quello che accadde il 12 agosto 1944 tra le 11 e mezzogiorno in località La Culla. Aveva allora 9 anni e la sera dell’11 aveva lasciato insieme ai suoi famigliari la casa di Sant’Anna e si erano spostati a La Culla. Il genitore, che lavorava alla Todt, aveva raccolto la confidenza di un soldato tedesco che l’aveva avvertito che il giorno dopo sarebbe giunte a Sant’Anna le SS. Raccontò che quella mattina un prete fece opera di mediazione coi tedeschi che avevano messo al muro dei civili per essere uccisi. L’intento riuscì, tanto che gli ostaggi furono inviati a saltare il muretto della chiesa e a scappare mentre i tedeschi sparavano per aria. Raccontò che una ragazza, saltando dal muretto, tenne sollevate le braccia e fu ferita a una mano da un proiettile vagante. Il testimone promise che avrebbe inviato a Giuseppe Vezzoni la testimonianza scritta e firmata, ma la promessa non è stata mantenuta.

Mesi dopo Vezzoni trova un riscontro a questa testimonianza da parte di un altro testimone che fu presente quella mattina ( aveva 17-18 anni ed è deceduto recentemente), il quale ha confermato il salto fatto dal muretto della chiesa di La Culla e l’episodio di una ragazza ferita a una mano. Ma anche in questo caso Giuseppe Vezzoni non è riuscito a convincere questo secondo teste a mettere per iscritto la testimonianza.

Adesso , a pag. 33 del quadrimestrale I Quaderni della Propositura (Forte dei Marmi), Anno VII, n. 20- Agosto 2019, è stata pubblicata la testimonianza di Clarita Bazzichi, che al tempo aveva dieci anni. In essa troviamo la conferma che quella mattina la mitraglia entrò in azione due volte e che la testimone vide i soldati seduti sul muretto della chiesa di La Culla guardare a valle verso Valdicastello.

Giuseppe Vezzoni, addì 19.8.2019

PEDALATA ODIERNA: MULINA, RIPA, VALLECCHIA, AFRICA MACELLI, VIA DI SCORRIMENTO, ROTONDA ZONA ARTIGIANALE DI PIETRASANTA, ROTONDA SP.9 DI MARINA, PONTE DI TAVOLE, VIA LUNGO FIUME, PONTEROSSO, AURELIA, ROTONDE NUOVE di Pietrasanta, VIA VALLECCHIA, CULERCHIA, CARBONAIA (MULINA)

Stamani sono stati percorsi 40 chilometri pari pari, praticamente tutti in pianura, eccetto la salita del Gatto e quella Pontestazzemese-Mulina. Venerdì proveremo a tornare sul terreno della salita. Abbiamo una mezza idea di tornare sull’ascesa di Capezzano Monte o affrontare quella per Capriglia.

Giuseppe Vezzoni

addì 19.8.2019

Un pensiero su “NUOVO BLOG LIBERACRONACA2 da Italia bene comune di pochi n. 2884 del 19 e 20 agosto 2019

  1. Caro Giuseppe, leggo, come al solito, ciò che scrivi o viene pubblicato nel tuo spazio. Interessante pure il pezzo attinente ‘La Culla’. Mi vengono in mente tante cose. C’è una frase: “… mettere per iscritto la testimonianza” (e ovviamente firmarla). Agli inizi dell’Ottanta, quando raccoglievo testimonianze santannine e non, sull’eccidio perpetrato il 12 agosto ’44 (in cui furono uccise tante persone, e a quel tempo, erroneamente, anche io, sul mio libro del 1984 “Una strage nel tempo” accettai la versione di 560, ma il numero è inferiore (ma il delitto rimane)) in più occasioni alle parole non ho avuto riscontri scritti. Tu mi conosci e sai quanta passione ho nel fare citazioni, riferimenti bibliografici ecc., diversamente da persone che ben conosciamo. Tra gli appunti, e non ne ho pochi (purtroppo le bobine di interviste o sono perdute, o smagnetizzate), ho ritrovato una mia frase: “A che serve ricordare, se non per migliorare? Ho visto – nel mio viaggio di ricerca – il dolore rinnovato, ma anche paura, inquietudine, silenzi lunghi e anche porte chiuse. La verità non dovrebbe avere colore, partito, né gruppo. Libertà, Libertà, dolce suono!”.

    "Mi piace"

Lascia un commento